Cosplay e Creatività: le mie foto dalla fiera Romics 2025 alla Fiera di Roma
1 /27
Sono un regista di Roma con una grande passione per la fotografia. In particolare, mi diverte moltissimo immortalare i colorati e fantasiosi cosplay durante le fiere del fumetto.
In questo articolo condivido alcune delle mie foto scattate al Romics 2025, che si è tenuto dal 3 al 6 aprile presso la Fiera di Roma.
Il cosplay è un fenomeno sempre più diffuso, soprattutto tra i giovani, ma non solo. Si tratta di un hobby che consiste nel vestirsi come i propri personaggi preferiti tratti da videogiochi, fumetti, cartoni animati, film o opere fantasy. In alcuni casi, però, il cosplay non è solo un passatempo: può diventare un vero e proprio lavoro, che richiede grande impegno, passione e anche decine di ore di lavoro artigianale per realizzare costumi curati nei minimi dettagli. Spesso i cosplayer si ritrovano in occasione di eventi pubblici come fiere del fumetto, raduni, festival e convegni, dando vita a un mondo ricco di creatività e passione condivisa.
Il Romics, organizzato da Fiera di Roma e Isi, è una delle principali rassegne internazionali dedicate al fumetto, all’animazione, ai videogiochi, al cinema e all’intrattenimento in genere.
La 34ª edizione del Romics ha celebrato l’universo della creatività con ospiti straordinari, performance che uniscono disegno e musica, mostre tematiche e grandi eventi. I cosplay sono stati protagonisti assoluti, offrendo a fotografi e appassionati la possibilità di catturare momenti unici e scenografici.