Brusasco omaggia Gianni Minà

Omaggio a Gianni Minà: due giorni di memoria e confronto a Brusasco (TO)

16 e 17 maggio 2025 – Incontri pubblici, proiezioni e momenti dedicati alla figura di Gianni Minà

In occasione della consegna della Cittadinanza Onoraria conferita a Gianni Minà nel gennaio 2022 dal Comune di Brusasco (TO), e dell’inaugurazione della targa commemorativa presso la residenza di Via Guglielmo Marconi dove Minà visse con la sua famiglia tra il 1943 e il 1944 (durante lo sfollamento dalla Torino devastata dalla guerra), si terranno due giornate di eventi aperti al pubblico.

L’iniziativa vedrà la partecipazione di Loredana Macchietti, compagna di vita e custode della memoria del grande giornalista, che condividerà con i cittadini e i comuni limitrofi momenti di riflessione dedicati alla vita, alle opere e all’impegno civile di Gianni Minà, giornalista, scrittore e conduttore televisivo con oltre sessant’anni di attività.


📅 Programma degli Incontri Pubblici

VENERDÌ 16 MAGGIO

🕓 Ore 16:45Inaugurazione della targa commemorativa
📍 Via Guglielmo Marconi, 33 – Brusasco

🕔 Ore 17:15Proiezione del film “Gianni Minà: una vita da giornalista”
📍 Salone Don Accornero, Piazza San Pietro, 4 – Brusasco
➡️ A seguire: consegna ufficiale della Cittadinanza Onoraria.


SABATO 17 MAGGIO

🕥 Ore 10:30Conferenza “Le strategie di Comunicazione e la questione dell’Etica nell’era dell’IA”
📍 Salone Don Accornero, Piazza San Pietro, 4 – Brusasco
💬 Incontro rivolto in particolare a genitori ed educatori.

🕟 Ore 16:30Incontro “Fame di storie”: un viaggio tra i libri di Gianni Minà
📍 Biblioteca Civica “Santina e Oreste Sasso”, Palazzo Ellena, Via G. Marconi, 61 – Brusasco
📚 Un momento aperto al pubblico per domande, ricordi e riflessioni sull’eredità intellettuale di Minà.


Loredana Macchietti è stata compagna di Gianni Minà e ha collaborato con lui per decenni, curandone archivi, progetti editoriali e promuovendone la memoria attraverso incontri pubblici e iniziative culturali.