Il sentiero dello spazio profondo

Nel lungo e sterminato paesaggio casertano, tra valli, colline e fiumi, uno sparuto angolo di Ruviano sembra voler trasmettere ricordi di un tempo lontano, remoto e ancestrale.

Ricordato dagli abitanti come “il sentiero profondo”, fu qui che il sottoscritto rinvenne alcuni fossili di rudiste, molluschi bivalvi estinti alla fine del Cretacico.

Una firma atavica che riscrive un po’ la geologia passata di questi luoghi, fatta di mare a basso fondale e paludi, sedimenti e carbonati.

Tradizioni lontane nel tempo e nello spazio fanno riemergere ritrovamenti ancora celati agli occhi dei più. Un conflitto e un mix di leggende che perdurano incessanti nella mente degli astanti.